CyberGo e referente CSIRT

Cybergo è un servizio di consulenza progettato per assolvere ai requisiti richiesti dal D.lgs. del 04 settembre 2024 n. 138 (Decreto NIS 2) – recepimento della Direttiva (UE) 2022/2555 (Direttiva NIS 2) – e propone un approccio integrato, studiando il contesto reale dell’organizzazione per individuare e implementare le misure tecniche e organizzative più idonee a garantire la tutela al patrimonio informativo.

Il servizio include la redazione di un unico piano di incident response, fondamentale per una gestione efficace degli incidenti informatici integrato con la gestione del data breach (ai sensi di quanto disposto dagli artt. 25 e 26 del Decreto NIS 2 e artt. 33 e 34 del GDPR), e offre inoltre la possibilità di assunzione del ruolo di referente CSIRT (ai seni di quanto disposto dall’art. 7 della determina ACN n. 333017/2025), da parte di consulenti competenti, garantendo così un presidio qualificato per la sicurezza e la reattività aziendale.

Leggi l’articolo di approfondimento

Dove e come interveniamo

  • Realizzazione di una valutazione preliminare dello stato dell’arte delle misure tecniche, organizzative e operative definite dall’ACN attraverso la determina n. 164179/2025
  • In relazione agli esiti della valutazione si assisterà l’Organo Amministrativo e il Top Management nella definizione del percorso adeguato all’applicazione delle disposizioni del Decreto NIS 2

Contatta un consulente

    (*) per i campi contrassegnati da * la compilazione è obbligatoria.

    Ho letto l’Informativa sulla Privacy e la Privacy Policy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità descritte al paragrafo “Esecuzione di attività richieste dall’interessato” dell’Informativa
    [la mancata autorizzazione al trattamento comporta l’impossibilità di svolgere le attività richieste]

    Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità descritte al paragrafo “Gestione di documentazione tecnico-informativa” dell’Informativa
    [il mancato consenso impedisce l’invio di documentazione tecnica e di contenuti di aggiornamento tecnico]

    Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità descritte al paragrafo “Gestione iniziative di informazione tecnica, pubblicitaria e promozionale” dell’Informativa
    [il mancato consenso impedisce l’aggiornamento in merito ai nostri servizi, l’invito a nostri eventi gratuiti e la partecipazione a nostre iniziative a condizioni riservate]

    ​​La valorizzazione del patrimonio delle informazioni – cruciale per il successo sostenibile di ogni impresa – richiede un sistema di data governance che assicuri una gestione integrata di tutte le attività aziendali che riguardano le informazioni, nell’ambito di un’impostazione organizzativa unitaria.