Check-up D.Lgs. 231 del 2001
D.Lgs. 231 del 2001 – Valutazione sintetica della potenziale esposizione della Società al rischio di commissione reati che possono determinare la responsabilità amministrativa.
Affrontare quanto previsto dal decreto 231 del 2001 è un tema complesso.
Il primo passo da compiere è acquisire informazioni segnaletiche dello “stato dell’arte” dell’azienda rispetto a quanto previsto dal decreto, attraverso un Check-up integrale.
Il Check-up 231 fornisce indicazioni di base sull’esposizione al rischio 231 e sul percorso più adeguato da seguire per l’applicazione del D.Lgs. 231/2001, se ritenuta necessaria.
Dove e come interveniamo

Elaborare in poco tempo un quadro sintetico di informazioni necessario per consentire ai responsabili aziendali di decidere se è necessaria l’applicazione del D.Lgs. 231/01.
La valutazione sintetica consente ai responsabili aziendali di valutare in modo informato e maggiormente consapevole l’opzione più funzionale per la propria azienda.
I passaggi successivi al Check-up 231/2001 sono:
Programma per la Tutela dei rischi di reati per la responsabilità civile
Modello Organizzativo per prevenire la commissione di reati.