Sistema delle deleghe e procure aziendali
Realizzazione del Sistema delle deleghe, delle procure e dei poteri.
Il sistema formalizza la distinzione tra deleghe di attività interne e procure per rappresentare la Società verso l’esterno, cioè per rendere opponibili a terzi gli ambiti dei poteri conferiti.
In caso di inadeguato sistema di deleghe e procure aziendali, la Società è esposta al rischio di essere costretta ad onorare impegni assunti da propri collaboratori al di fuori dei propri ambiti di autonomia decisionale.
Un sistema delle deleghe, delle procure e dei poteri coerente con il sistema organizzativo proprio della Società è indispensabile per assicurare un corretto governo e per tutelare la Società stessa e i manager aziendali
Obiettivo
Realizzazione di un sistema di deleghe, procure e poteri per il compimento di atti aziendali che assicuri una chiara e trasparente rappresentazione del processo di formazione e di attuazione delle decisioni, in relazione alla struttura organizzativa e agli obiettivi aziendali.
Un efficace sistema di deleghe e procure deve:
- essere coerente e integrato, in modo da comprendere tutte le deleghe o procure aziendali (comprese quelle in materia antinfortunistica e ambientale) e favorire l’aggiornamento periodico alla luce sia delle modifiche normative, sia delle eventuali variazioni nel sistema organizzativo aziendale;
- garantire la documentabilità relativa al sistema di deleghe, al fine di rendere agevole una sua eventuale ricostruzione a posteriori.
Tra i principali vantaggi di un adeguato sistema di deleghe e procure:
- efficienza operativa, con articolazione delle responsabilità in coerenza con gli obiettivi aziendali;
efficacia del processo decisionale, con allineamento nel tempo dei poteri attribuiti alla relativa responsabilità e posizione nell’organigramma;
coerenza del sistema di attribuzione dei poteri, con conferimento di procura ai soggetti dotati di delega funzionale interna;
chiarezza verso terzi e tutela della Società, con individuazione formale dei poteri attributi ai soggetti che possono assumere, in nome e per conto della Società stessa, obbligazioni verso terzi.