HOME | Cybersecurity

NIS: attiva dal 1° dicembre la registrazione sulla piattaforma ACN

L’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale) lo scorso 26 novembre ha emanato la Determinazione n. 38565/2024 del Direttore Generale che definisce i termini e le modalità di utilizzo della piattaforma digitale per la registrazione dei soggetti NIS, nonché le ulteriori informazioni che tali soggetti devono fornire all’Autorità in [...]

2024-12-02T13:51:48+01:002 Dicembre 2024|Consulenza, In Evidenza, Risk Management|

WEBINAR “CyberGo: la roadmap della NIS 2”

Il webinar affronta i principali elementi della normativa NIS 2 e, in particolare, quanto sia importante affrontare il tema con un approccio multidisciplinare. Le informazioni sono un asset strategico per tutte le aziende e investire in soluzioni per il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa NIS 2 contribuisce [...]

2024-11-29T13:24:29+01:0011 Novembre 2024|Consulenza, Eventi, In Evidenza|

CyberGo: la consulenza per la conformità alla NIS 2 e la sicurezza del patrimonio informativo nell’era digitale

In un mondo sempre più connesso, l'informazione è indispensabile per la gestione di ogni azienda. Dai dati dei clienti ai segreti tecnico-industriali, le informazioni rappresentano un bene fondamentale per lo sviluppo di ogni attività. Proteggere questo patrimonio è diventato un imperativo categorico per garantire la continuità operativa e la reputazione [...]

2024-11-22T11:40:05+01:0031 Ottobre 2024|Consulenza, Eventi, In Evidenza|

CyberGo: un approccio integrato alla cybersecurity per una sicurezza incisiva

Nel contesto di un'economia focalizzata sull'innovazione, la rapidità, la globalizzazione e la conoscenza, il capitale informativo diviene uno degli asset fondamentali per qualsiasi azienda che mira ad ottenere i propri traguardi e vuole generare valore, definendo al contempo un punto di distinzione nel mercato. Ciononostante, il processo di capitalizzazione [...]

2024-12-04T10:33:58+01:0029 Luglio 2024|Consulenza, In Evidenza, Risk Management|

Dal Garante Privacy nuove tutele per le e-mail dei dipendenti

Emanato un documento di indirizzo sulla conservazione dei metadati – Newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024 Il documento nasce a seguito di accertamenti effettuati dall’Autorità dai quali è emerso che alcuni programmi e servizi informatici per la gestione della posta elettronica, commercializzati da fornitori anche in modalità [...]

2024-11-11T12:39:50+01:0029 Febbraio 2024|Compliance, Consulenza|

Maggiore tutela al patrimonio informativo

Pandemia, guerra in Ucraina, trasferimento dati al di fuori dello SEE nonché i sempre più frequenti episodi di attacchi cyber, phishing, cyberbullismo, ransomware sono alcune delle principali minacce che mettono in pericolo il patrimonio informativo di ogni organizzazione, tale per cui occorre porre maggiore attenzione alla sicurezza delle informazioni. [...]

2024-09-18T15:38:46+02:006 Aprile 2023|Consulenza, Risk Management|

Le informazioni critiche per l’azienda: come difenderle?

Il valore delle informazioni Le informazioni sono indispensabili per la gestione aziendale: aspetti quali definire e capire il mercato, progettare, realizzare e gestire i prodotti, conoscere e fidelizzare i clienti, gestire l’amministrazione, effettuare l’assistenza tecnica, fissare gli obiettivi e controllare i risultati non possono essere efficacemente svolti senza un’adeguata [...]

2021-11-22T14:21:58+01:0021 Luglio 2021|Consulenza, Risk Management|
Torna in cima