HOME | D.Lgs. 231/2001

I nuovi reati presupposto e i modelli organizzativi in ambito fiscale

Suggerimenti per il concreto adeguamento A fronte dell'ampliamento del catalogo dei reati presupposto, Confindustria Emilia Area Centro ha organizzato un convegno per illustrare e approfondire tali novità. Ha partecipato come relatore anche Francesco Bassi di SOLUZIONI che ha illustrato un possibile percorso per la realizzazione dell'aggiornamento [...]

2021-07-22T16:46:23+02:0015 Marzo 2021|Compliance, Consulenza, Eventi, Governance, Risk Management|

Come aggiornare il Modello 231 per prevenire i reati tributari e altri reati

Impatto Le novità introdotte dal d.l. n. 124/2019, convertito con modificazioni dalla l. n. 157/2019 e dal D.Lgs. 75/2020 costituiscono un intervento di forte rilevanza per le società, se si considera che i nuovi reati presupposto possono essere applicati in astratto a tutte le società, a prescindere dalle [...]

2021-07-26T14:11:27+02:0023 Febbraio 2021|Compliance, Consulenza, Risk Management|

Reati tributari che richiedono l’aggiornamento del Modello 231

SOLUZIONI offre contenuti tecnici gratuiti a supporto delle scelte delle aziende L’ulteriore ampliamento del catalogo dei reati presupposto a nuove categorie, tra cui i reati tributari, rende necessario ad ogni azienda valutare le scelte più adatte per prevenire i rischi reato e nella prospettiva di fruire dell’esonero dalla [...]

2021-07-22T10:52:27+02:0022 Febbraio 2021|Compliance, Consulenza, Risk Management|

Crisi e adeguati assetti per la gestione d’impresa

Guida operativa degli adeguati assetti per la gestione dell'impresa Francesco Bassi, partner e responsabile dell’Area Governance & Risk Management di SOLUZIONI, è autore del Capitolo 5 – Assetto organizzativo e del Capitolo 6 – Sistema di controllo interno e di gestione dei rischi. Il libro [...]

2022-12-15T11:21:42+01:0023 Aprile 2020|Governance, Risk Management|

D.Lgs. 231/01 e reati societari

Modificato l'art. 25-ter del Decreto 231 La legge 27 maggio 2015 n.69 ("Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio"), in vigore dal 14 giugno 2015, ha modificato - tra l'altro - l'art. 25-ter del D.Lgs. 231/01. [...]

2021-04-28T14:13:57+02:0024 Settembre 2018|Compliance, Consulenza, Governance, Risk Management|
Torna in cima