La visione d’insieme per individuare le modalità più opportune
Per definire – in relazione all’attuale quadro normativo vigente in materia di verifica del green pass – le modalità con cui effettuare i controlli sui luoghi di lavoro è opportuno considerare le disposizioni correlate negli ambiti giuslavoristico e tutela dei dati personali.
Al contrario, modalità operative che siano definite senza tener conto del complessivo quadro d’insieme possono esporre l’azienda a rischi in ambito giuslavoristico e/o tutela dei dati personali.
Le modalità proposte da SOLUZIONI
Per questo motivo, pur in una situazione non ancora del tutto definita e chiara, dato l’approssimarsi dell’entrata in vigore dell’obbligo del controllo del green pass, i consulenti di SOLUZIONI hanno progettato un approccio coordinato tra i vari ambiti normativi e aziendali d’intervento, in riferimento al quale hanno individuato le modalità operative che – allo stato attuale – propongono di adottare.
I punti principali che qualificano tali modalità sono:
- Formalizzare la designazione di ciascun soggetto incaricato al controllo del green pass, specificando le istruzioni e responsabilità
- Evitare qualsiasi controllo successivo all’ingresso in azienda
- Definire una procedura in cui siano descritte le modalità operative per l’organizzazione del controllo del green pass e la gestione dei casi in cui il personale risulta privo della certificazione valida, con la previsione delle sanzioni amministrative previste
- Predisporre un cartello di avviso controllo green pass, per contribuire a informare, in modo immediato, riguardo all’obbligo del controllo del green pass. Tale cartello deve essere affisso in prossimità dei luoghi dove viene effettuato il controllo
- Redigere una comunicazione da rendere a tutti i soggetti che devono accedere ai luoghi di lavoro. Lo scopo del documento è quello di informare in merito all’entrata in vigore dell’obbligo del controllo green pass, al divieto d’ingresso se privi della certificazione, alle modalità con cui verranno effettuate le verifiche e, per il personale dipendente, alle possibili sanzioni. Tale documento può essere consegnato al personale dipendente o affisso in bacheca e esposto nei pressi dell’ingresso e/o dove avviene la verifica del Green Pass. Ovviamente dev’essere ben visibile ed accessibile
È evidente che il compito di definire, formalizzare, attuare tali misure e controllarne la corretta applicazione è comunque problematico, in quanto richiede di equilibrare, per quanto possibile, esigenze organizzative specifiche di ogni azienda con adempimenti di legge disposti da diversi ambiti normativi di riferimento.
Il servizio proposto da SOLUZIONI
Per assistere le aziende, SOLUZIONI ha coinvolto i propri consulenti specializzati nei diversi ambiti d’intervento interessati dall’applicazione dell’obbligo (quali Diritto del Lavoro, Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Gestione delle risorse umane, Privacy, Risk Management) e ha definito un servizio coordinato, funzionale all’individuazione e applicazione delle modalità organizzative per l’assolvimento dell’obbligo prescritto.