HOME | Consulenza | Pagina 4

I nuovi reati presupposto e i modelli organizzativi in ambito fiscale

Suggerimenti per il concreto adeguamento A fronte dell'ampliamento del catalogo dei reati presupposto, Confindustria Emilia Area Centro ha organizzato un convegno per illustrare e approfondire tali novità. Ha partecipato come relatore anche Francesco Bassi di SOLUZIONI che ha illustrato un possibile percorso per la realizzazione dell'aggiornamento [...]

2021-07-22T16:46:23+02:0015 Marzo 2021|Compliance, Consulenza, Eventi, Governance, Risk Management|

Come aggiornare il Modello 231 per prevenire i reati tributari e altri reati

Impatto Le novità introdotte dal d.l. n. 124/2019, convertito con modificazioni dalla l. n. 157/2019 e dal D.Lgs. 75/2020 costituiscono un intervento di forte rilevanza per le società, se si considera che i nuovi reati presupposto possono essere applicati in astratto a tutte le società, a prescindere dalle [...]

2021-07-26T14:11:27+02:0023 Febbraio 2021|Compliance, Consulenza, Risk Management|

Reati tributari che richiedono l’aggiornamento del Modello 231

SOLUZIONI offre contenuti tecnici gratuiti a supporto delle scelte delle aziende L’ulteriore ampliamento del catalogo dei reati presupposto a nuove categorie, tra cui i reati tributari, rende necessario ad ogni azienda valutare le scelte più adatte per prevenire i rischi reato e nella prospettiva di fruire dell’esonero dalla [...]

2021-07-22T10:52:27+02:0022 Febbraio 2021|Compliance, Consulenza, Risk Management|

ESCLAMATIVA e SOLUZIONI insieme per l’Innovazione Organizzativa delle imprese venete

ESCLAMATIVA e SOLUZIONI, una nuova partnership per iniziative a sostegno delle imprese. Il Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI rappresenta uno dei più interessanti incentivi di finanza agevolata promossi dalla Regione Veneto. Per facilitare l’accesso a questa opportunità, ESCLAMATIVA e SOLUZIONI [...]

2021-07-13T10:52:42+02:0026 Gennaio 2021|Consulenza, Governance, Risk Management|

Nuove disposizioni di transizione alla norma ISO 22301:2019

Transizione ISO 22301:2019 - Scadenza prorogata al 30 Aprile 2023 A causa del COVID-19, la policy per la transizione alla nuova norma ISO 22301:2019 ha subito una revisione e le scadenze sono state generalmente prorogate di 6 mesi. Il periodo di transizione è di 3 anni [...]

2021-06-17T14:30:10+02:009 Dicembre 2020|Compliance, Consulenza, Governance|

Sistema Ri/prendere

Un progetto di SOLUZIONI a supporto delle aziende per la ripresa È largamente condiviso che non tornerà tutto come “prima”. Muteranno aspetti rilevanti come i sistemi di accesso ai mercati, le modalità e gli strumenti di consumo, la concezione della sostenibilità delle supply chain. Riprendere non potrà [...]

2021-06-17T14:27:43+02:004 Giugno 2020|Compliance, Consulenza, Formazione, Governance, Risk Management|

Nuove disposizioni di transizione alla norma ISO 45001:2018

La transizione dallo standard BS OHSAS 18001:2007 alla norma ISO 45001:2018 dovrà avvenire entro il 31/03/2021 A differenza di quanto precedentemente comunicato con il termine fissato per il giorno 11/03/2021 (stabilito in 3 anni a partire dalla data di pubblicazione della nuova norma di riferimento), [...]

2021-04-28T14:08:14+02:0017 Marzo 2020|Compliance, Consulenza, Governance, Risk Management|

Transizione alla norma ISO 45001:2018 – Sistema di gestione per la sicurezza sul lavoro

Entro il 12 marzo 2021 va completata la transizione dalla BS OHSAS 18001:2007 Il nuovo standard prevede novità importanti e, se applicato in base ad un approccio “vista azienda”, permette di cogliere opportunità rilevanti non solo per la sicurezza sul lavoro, ma anche per la [...]

2021-06-17T14:21:29+02:0030 Gennaio 2020|Compliance, Consulenza, Governance, Risk Management|

Adeguare il Sistema Privacy al GDPR

Dal 25 maggio 2018 si applica il Regolamento Europeo (GDPR) La piena applicazione del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) entro il 25 maggio 2018 comporterà cambiamenti sostanziali per ogni azienda, con necessità di adeguare i propri modelli organizzativi e di gestione delle informazioni alle [...]

2021-04-28T14:12:08+02:0024 Ottobre 2018|Compliance, Consulenza, Formazione, Governance, Risk Management|

Rating di legalità

Aumento delle domande di riconoscimento presentate dalle aziende in relazione ai meccanismi premiali previsti Il rating di legalità è uno strumento che serve a riconoscere ufficialmente le imprese che operano nel rispetto della legalità e conseguentemente a introdurre un sistema premiale a loro favore. Il rating è riconosciuto dall’Autorità [...]

2021-06-17T14:18:46+02:0015 Ottobre 2018|Compliance, Consulenza, Governance, Risk Management|
Torna in cima